La raccolta dell'acqua piovana
- Eric E. van Monckhoven
- May 17, 2017
- 1 min read

Una fonte di acqua per l'irrigazione di orti e giardini è l'acqua piovana. Recuperare l'acqua piovana significa avere a disposizione una risorsa preziosa, che permette di evitare sprechi idrici legati all'utilizzo di acqua potabile anche quando non sarebbe necessario.
Uno dei sistemi più semplici consiste nel posizionare una o più cisterne. E' la scelta che abbiamo fatto in fattoria.
Per l'installazione del sistema di recupero dell'acqua piovana con cisterne abbiamo proceduto come segue:
1)abbiamo installato un sistema di tubature che permettano la raccolta dai punti di scolo, per quanto riguarda i tetti e le grondaie. Le tubature sono poi state collegate alle cisterne di accumulo.
2) per permettere che prima di raggiungere le cisterne l'acqua venga filtrata da foglie, pietrine e quanto altro, abbiamo poi installato dei filtri;
3) Dopo aver posizionato i filtri, abbiamo collegato i tubi alle cisterne;
4) infine abbiamo ricoperto le cisterne di telo scuro per evitare la formazione di alghe al loro interno.
Tra alcune settimane, vi faremo sapere com'è andato.
Comments